IL TERRITORIO

Il lato dolce delle Langhe

A Neive, paese delle Langhe situato nella zona di produzione del Barbaresco, la “Pasticceria Curletti” esalta il lato “dolce” di questa terra che, oltre al vino, propone specialità gastronomiche di eccellenza. I prodotti di pasticceria si possono apprezzare ammirando vigneti coltivati a Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Arneis, posati su dolci colline che rendono le Langhe un territorio unico. A pochi chilometri dal laboratorio si può visitare Alba, la “Capitale delle Langhe”, dove la storia si unisce alla tradizione.
Tradizione che vive nei profumi e nei sapori dei prodotti di questa zona del Sud Piemonte, caratterizzata da una cucina ricca e apprezzata nel mondo, dagli antipasti ai dolci.
E degustare i prodotti della “Pasticceria Curletti” ammirando un panorama dai diversi “Belvedere” che caratterizzano i paesi, partendo ovviamente da Neive, il valore aggiunto è assicurato.
Visitare le Langhe in ogni mese dell’anno è sempre un piacere ma ci sono periodi dove non si può proprio mancare: in primavera per la natura che si risveglia, in estate per vivere una vacanza di relax immersi nel verde, tra sentieri e percorsi che tagliano le colline nei vigneti, e in autunno per la vendemmia e per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

Questo è solo un piccolo accenno, giusto un assaggio di quello che sono le Langhe, durante le vostre visite, con “passaggio obbligato” alla nostra pasticceria, per un soggiorno molto più dolce.